PRODOTTI
3 maggio 2023: riapre lo sportello per le Imprese colpite dalla crisi ucraina
Rinnovate le misure di supporto per gli esportatori italiani penalizzati nel fatturato e negli approvvigionamenti.

Le Imprese colpite dal conflitto in Ucraina a partire dal prossimo 3 maggio e fino al 31 ottobre 2023 , data di riapertura dello sportello di Simest, avranno a disposizione due diverse misure:
- la prima dedicata alle imprese che hanno realizzato negli anni 2020-2021, un rapporto tra fatturato medio export verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia su fatturato medio export complessivo di almeno il 10%, subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.
- la seconda destinata alle imprese esportatrici verso qualunque geografia con approvvigionamenti – singolarmente, a livello di filiera o a livello di Gruppo – da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia per fare fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o dai rincari degli approvvigionamenti.
Quali i vantaggi delle due misure?
Finanziamento a tasso agevolato (tasso Zero), della durata di 6 anni di cui 2 di preammortamento, per un importo massimo di euro 2.500.000,00 (in funzione della classe di scoring) e comunque non superiore al 25% dei ricavi degli ultimi due bilanci approvati depositati dall’Impresa.
Co-finanziamento a fondo perduto fino al 40% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto e in ogni caso nei limiti di importo massimo complessivo di agevolazione per impresa pari a € 2.000.000,00
Confidi Systema! supporta le Imprese interessate a partecipare a queste misure con il servizio di predisposizione della documentazione e presentazione delle domande.
Compila qui il form contatti e chiedi un appuntamento con il nostro Consulente!