PRODOTTI

Regione Lombardia: CONFIDIamo nella Ripresa Energia

Per le PMI lombarde che devono fronteggiare l'aumento dei costi energetici conseguenti al conflitto tra Russia e Ucraina.

Il 17 ottobre 2022 con delibera di Giunta n. 7156, sono stati modificati i criteri e l'inquadramento aiuti del fondo “Confidiamo nella ripresa”, collegandoli all'incremento dei costi di elettricità, gas naturale, carburante e materie prime conseguente al conflitto in corso tra Russia e Ucraina. L'obiettivo è  sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi. 

La grande novità riguarda la platea dei potenziali beneficiari della misura: tutte le PMI lombarde possono accedere all'agevolazione con la sola esclusione  degli istituti di credito e altri intermediari finanziari (codice ATECO K) , delle imprese del settore ATECO B (Estrazioni di minerali da cave e miniere) e delle imprese operanti nel settore agricolo (codice ATECO A).

I finanziamenti che  verranno concessi dovranno avere le seguenti finalità:

  • realizzazione di nuovi progetti per l’efficientamento energetico/autoproduzione di energia
  • sostegno sotto forma di capitale circolante, anche per il pagamento dei maggiori costi energetici, non legato a progetti di investimento.

Sono rimaste inviariate le caratteristiche dell'agevolazione che si compone di:

  • un finanziamento da 5 a 20 mila euro a valere sulle risorse di Confidi
  • una garanzia regionale gratuita del 100% che assiste il finanziamento
  • un contributo a fondo perduto (fino ad un massimo di € 2.000,00) pari al 10% del valore del finanziamento, la cui erogazione è subordinata alla restituzione del 90% del finanziamento ricevuto.

Vuoi ottenere maggiori informazioni su questa misura?

Contattaci al 

oppure lascia qui i tuoi dati. Ti richiameremo noi!