Risk Management

In Confidi Systema! mi occupo della definizione di modelli per la gestione dei processi di identificazione, misurazione e controllo dei rischi assunti dalla società.
Punto di riferimento in materia di segnalazioni di vigilanza e normativa regolamentare e prudenziale, dal 2019 partecipo in qualità di componente al gruppo di lavoro PUMA2 presso la Banca d'Italia con il compito di sviluppare, insieme agli altri membri del gruppo, le regole di produzione delle segnalazioni di vigilanza conformemente ai periodici aggiornamenti emanati dai regolatori nazionali ed europei (BANCA D'ITALIA, EBA).
 
 

Per comprendere al meglio quali sono le possibili soluzioni per gestire consapevolmente l'uscita dalle moratorie non possiamo prescindere da una chiara e completa comprensione del quadro normativo di riferimento. Questo articolo ci aiuta a navigare tra Guidelines EBA, Chiarimenti di Banca d'Italia, Policy del rischio e Valutazioni discrezionali di banche e intermediari.
Fai una domanda all’esperto
Se desideri approfondire i temi trattati nell’articolo, confrontarti sui contenuti e i suoi aggiornamenti puoi contattare personalmente l’Esperto di Confidi compilando il modulo di richiesta seguente.
L’invio di questo modulo implica il consenso al trattamento dei dati secondo le normative sulla privacy.*