L'evoluzione del rapporto Banca - Impresa
SAVE THE DATE! 22 novembre 2022 ore 15.00 - 17.00 webinar organizzato in collaborazione con Confindustria Novara Vercelli Valsesia e aCRis

Un seminario, dal taglio estremamente operativo, per approfondire oltre che le principali novità, le possibili conseguenze e gli impatti per le imprese derivanti dall'attuazione, a partire dal 2021, della nuova normativa con uno specifico cenno ai necessari "nuovi comportamenti" da parte degli intermediari finanziari nella fase di concessione e monitoraggio del credito, in particolare nella valutazione del cliente.
Tra le conseguenze dirette per le Aziende vi è la necessità di stimare i flussi di cassa prospettici al fine di verificare il servizio del debito futuro, di predisporre un business plan, fondamentale strumento per la determinazione del merito creditizio, nonché di effettuare un monitoraggio puntuale della Centrale Rischi di Banca d’Italia.
PROGRAMMA
Apertura lavori: Giorgio Baldini, Presidente Comitato Piccola Industria CNVV
Tavola Rotonda:
- Linee guida EBA: quali impatti sul rapporto banca-impresa, la concessione e il monitoraggio del credito e la «nuova» definizione di default - casi pratici
- La centralità dei flussi finanziari nel governo dell’impresa e la sostenibilità del debito - casi pratici
- Come migliorare il processo di Pianificazione Finanziaria nelle imprese: il Business Plan
- La Centrale Rischi come strumento di dialogo Banca-Impresa
Relatori
- Stefano Donato – Risk Management Confidi Systema!
- Carlo Morichini – Responsabile Area Commerciale Confidi Systema!
- Daniele Sala – Area Consulenza e Formazione Acris srl
Moderatore
- Giorgio Baldini, Presidente Comitato Piccola Industria CNVV
Se vuoi partecipare invia una mail qui per ricevere il link al collegamento.