INFORMATIVA

I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dall’utente inviano e registrano sul dispositivo, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni e preferenze dell'utente in modo che non debbano essere indicate nuovamente durante la navigazione da una pagina all’altra del sito oppure in occasione di successive visite.

I cookie possono essere usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito.

Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo dispositivo non solo cookie inviati direttamente dal proprietario del sito (cd. cookie “di prima parte”) ma anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie “di terze parti”).

Esistono anche altri strumenti che, pur utilizzando una tecnologia diversa (c.d. identificatori “passivi”), consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti per il tramite dei cookie.

 

Tipologie di cookie

 

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche, delle funzioni o scopi che intendono perseguire e del periodo di conservazione delle informazioni.

I cd. cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer dell’utente durante la navigazione di un sito e automaticamente cancellati alla chiusura del browser. Essi sono utilizzati al fine di trasmettere gli identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito - ad esempio, per conservare informazioni sulle preferenze del visitatore, per semplificare la navigazione automatizzando le procedure (es. lingua sito).

Per contro, esistono anche i cd. cookie persistenti, che permangono sul dispositivo dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.

In base alla normativa vigente in Italia, l'utilizzo di alcune tipologie di cookie è legittimo anche in assenza di un espresso consenso da parte dell'utente, purché ne sia fornita adeguata informativa.

In particolare, non è necessario alcun consenso da parte dell’utente per l’utilizzo dei cookie c.d. "tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in sintesi, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall'utente.

Tra i cookie tecnici che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha ricompreso anche i cookie di prestazione o analytics, a condizione che siano utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità adottate durante la visita del sito, con espressa preclusione della possibilità di individuare direttamente l’interessato.

I functionality cookie sono quei cookie strettamente necessari per il funzionamento e l’utilizzo del sito stesso, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell'utente (come il Login). Anche per questi non occorre alcun consenso.

 

Disabilitazione cookie


Oltre che esprimendo le preferenze al momento dell’accesso su un sito internet, l’utente può decidere di limitare o bloccare i cookie intervenendo sulle impostazioni del browser utilizzato per la navigazione.

La disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.

Le istruzioni per la disabilitazione dei cookie dei principali browser si trovano alle seguenti pagine web:

Mozilla Firefox - Microsoft Edge - Google Chrome - Opera - Apple Safari  

Se si utilizza un browser diverso da quelli sopra elencati, fare riferimento alle istruzioni del browser.